Ci siamo, corso universitario scelto, casa o stanza affittata ed eccoti pronto ad iniziare la tua nuova avventura da universitario fuori sede.
Ma come arrederai al meglio la tua camera per sentirti un po’ più a tuo agio nella nuova casa?
Se la stanza è già arredata, basteranno dei piccoli ma fondamentali tocchi personali mentre se hai affittato una stanza non arredata la questione si fa più spinosa; quello che all’inizio sembrava un dettaglio secondario diventerà un dilemma amletico.
Ma nessuna ansia, abbiamo scovato un utilissima guida di Habitissimo con alcune idee interessanti, smart e soprattutto low cost.
Siamo sicuri che questi consigli suddivisi in 4 grandi linee guida:
- Personalità, semplicità e comodità
- L’importanza del colore
- Mobili di base
- L’angolo studio
ti risparmieranno ore e ore di sessioni di catalogo ikea e trasformeranno la tua prima stanza da universitario fuori sede nella stanza perfetta!
Ti abbiamo incuriosito e vuoi prendere un po’ di idee? Allora leggi la guida completa >> Idee e consigli per la perfetta camera da “universitario fuori sede”
Ti potrebbe interessare anche:

Pubblicato il 31-07-2023 18:23:58

Pubblicato il

Pubblicato il 19-07-2023 15:49:42

Pubblicato il 11-07-2023 12:35:42

Pubblicato il 27-06-2023 09:16:37